Il Rif. Roberto Bignami è uno dei rifugi storici della Val Malenco, sorge sull’incrocio nevralgico dell’Alta Via della Val Malenco ed è la tappa più suggestiva del Tour del Bernina. L’accesso estremamente facile da sud, Chiesa in Val Malenco, offre la possibilità di raggiungere il rifugio agli amanti della montagna di ogni età. Ottima base d’appoggio per numerosi sport di montagna come: lo sci alpinismo, l’alpinismo classico, l’arrampicata sportiva, il canyoning, il trekking e la mountain bike. Il Rifugista si chiama Luca Barletta, professionista della montagna, alpinista, arrampicatore e freerider, dedica la sua vita agli sport di montagna e allo sviluppo del turismo alpino.
Alta Via della Val Malenco
Il Rifugio offre 70 posti letto, divisi in camerette da 2, 4 e 5 letti, e camerate da 7, 11 e 22 letti. E’ possibile avere il bagno in camera come sul piano. Il Rifugio è approvvigionato per mezzo di elicotteri da trasporto merci. La struttura segue un’etica molto forte in materia di inquinamento, infatti il rifugio è totalmente autosufficiente ed ecologico. L’energia elettrica è fornita dai pannelli solari, il riscaldamento è a legna e l’acqua arriva direttamente da una fonte minerale che garantisce acqua potabile al rifugio. I rifiuti vengono smaltiti a valle secondo la raccolta differenziata comunale.
Quattro stufe e un camino scaldano il rifugio giorno e notte.
Il rifugio dispone di acqua calda per le docce.
Una fonte di acqua minerale purissima rifornisce il rubinetti del rifugio.
Sala riscaldata per gli scarponi e gli indumenti umidi.
Il rifugio prepara pranzi al sacco per la gita del giorno dopo.
Il rifugio dispone di un internet point.
Disponibile in rifugio tramite ponte radio.
Vuoi sapere le condizioni di un itinerario vicino al rifugio?
Chiamaci al:
+39 0342 45 11 78
SCRIVICI e ti consiglieremo la miglior Guida Alpina per i tuoi obbiettivi.
Il personale del rifugio fa parte del soccorso alpino ed è pronto ad intervenire in caso di necessità.
SAPORI AUTENTICI
Siamo specializzati in cucina tipica di montagna, tutte le nostre materie prime sono scelte con cura da insediamenti rurali che le producono come impongono le tradizioni montane.
Ogni nostro piatto è una rivisitazione moderna di piatti tradizionali alpini.
La nostra cantina offre vini di qualità scelti da piccole tenute vinicole provenienti da tutta Italia. Amiamo accoppiare ad ogni nostro piatto un vino italiano diverso.
A pranzo offriamo una selezione di antipasti, primi, secondi e dolci scelta per voi dallo chef del Rifugio Bignami.
A cena proponiamo un menu fisso realizzato con materie prime locali.
Siamo lieti di ospitare eventi come feste di compleanno, matrimoni e occasioni speciali, concordando un menù personalizzato con voi.
E’ gradita la prenotazione al n°: +39 0342 45 11 78
THE MOUNTAIN SPORT CENTRE
La strategica posizione del Rifugio Bignami offre la possibilità di praticare tutti gli sport di montagna primaverili ed estivi. Il Rifugio Bignami è il centro sportivo della montagna all’aria aperta. Nell’arco di massimo 40 minuti di cammino dal rifugio si possono trovare bellissime ascensioni di sci alpinismo e traversate alpinistiche al Pizzo Bernina e i Palù, falesie spittate a due passi dal rifugio, vie d’arrampicata classiche e moderne, discese di canyoning e speleo canyoning attrezzate, sentieri escursionistici tra i più belli delle alpi centrali, infatti il rifugio è crocevia dell’Alta Via della Val Malenco, infine ci sono panoramiche piste per la mountain bike attorno al Lago Gera. Il Rifugio Bignami collabora con numerose guide alpine e organizza molti eventi, corsi e week end con a tema le attività offerte dalla natura attorno al rifugio. Di seguito trovate tutte le informazioni delle attività che si possono fare al Rifugio Bignami.
Sottoscrivete la newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulle proposte di The Mountain Sport Centre.
*fino a 14 anni compiuti
** prezzo per soci CAI
Il Rifugio Bignami è l’ultima frontiera degli sport di montagna, un luogo unico e sapori sorprendenti per la tua esperienza indimenticabile.
Alta Via della Val Malenco